Menu principale:
Quando ci colpisce un lutto, ciascuno di noi reagisce in modi e tempi diversi. Ci sono persone che inizialmente, anche se sopraffatte dal dolore non riescono a piangere, altre che al contrario non riescono a smettere di farlo.
C'è chi riesce a non perdere la concentrazione sul lavoro e anzi trova in quell'impegno la forza di andare avanti e chi non può proprio affrontare le normali giornate in ufficio. Alcuni trovano sollievo nel riguardare le foto o i video della persona che non c'è più, per altri, invece, quelle immagini acuiscono il dolore. Anche se biologicamente la condizione del lutto viene considerata un processo fisiologico, non tutti possiedono per ragioni individuali, culturali e ambientali, gli stessi strumenti per superarla.
Nella maggior parte dei casi il nostro organismo è in grado di affrontare questo processo che si risolve in modo naturale; in altri casi, invece, il dolore può persistere e andare verso direzioni più complicate, aumentando la possibilità di sviluppare patologie o disturbi.
Ma per quanto i tempi e le modalità con cui ciascuno di noi affronti il lutto possano essere diversi, c'è un aspetto che accumuna tutti e favorisce il processo di elaborazione: la condivisione. Potersi confrontare con altre persone che stanno vivendo la stessa esperienza, con la guida di un professionista esperto, rappresenta uno strumento valido per facilitare il percorso che porta al superamento del dolore.
E' dimostrato che il gruppo pare essere il contesto più efficace per attraversare il periodo della sofferenza perchè consente di condividere, ascoltare e sostenersi reciprocamente, in un ambiente accogliente e protetto, in cui ci si sente compresi e non compatiti.
Per questo abbiamo chiamato "Ciò che Resta è Amore - Gruppo online per l'Elaborazione del Lutto" un percorso di gruppo che renderà meno difficile e più breve il cammino verso il superamento del dolore per la perdita di una persona cara.
Obiettivi:
- Offrire accoglienza e ascolto;
- Conoscenza specifica rispetto ai processi del lutto;
- Potenziamento delle risorse individuali;
- Rispondere ai bisogni di senso degli eventi;
- Ricostruire il legame con la persona scomparsa "Ciò che Resta è Amore"
Il percorso prevede incontri di gruppo a cadenza settimanale + 1 individuale in modalità online, tramite piattaforma Zoom, il martedì dalle ore 20,30 alle ore 22,00.
Per iscriverti clicca qui